Bruno Munari celebrazioni centenario: Mostra Museo dell’ Ara Pacis Roma

bruno_munari_large.jpg

Bruno Munari Museo dell’ Ara Pacis
9 Ottobre 2008 – 22 Febbraio 2009мебели

Al poliedrico artista milanese (scultore, illustratore, grafico, designer, con la passione per la didattica per l’infanzia) il Museo dell’Ara Pacis di Roma dedica un’importante mostra antologica.

La mostra nasce da un approfondito lavoro di ricerca e da un progetto affinato nel corso degli anni. Accanto alle opere più note – come i progetti di allestimenti degli anni Quaranta e Cinquanta, gli interventi artistici in opere di architettura tra i Cinquanta e Sessanta, i progetti di grafica, la collaborazione con alcune delle realtà più significative per la cultura italiana del dopoguerra (Einaudi, La Rinascente, Olivetti e Danese) – ed evidenziando il particolarissimo metodo progettuale, vero denominatore comune della sua multiforme attività, l’esposizione sottolinea anche alcuni aspetti meno indagati dell’opera di Munari, tra cui il rapporto con il mondo dell’architettura e la sua collaborazione praticamente ininterrotta con molte delle riviste italiane dedicate al progetto, alla comunicazione e all’arte.
La mostra si inserisce nel circuito delle attività che la città di Roma ospita da fine settembre 2008 a fine febbraio 2009 per celebrare la figura dell’artista milanese. Altri appuntamenti sono “Vietato non toccare. Bambini a contatto con Bruno Munari” ad Explora – Il Museo dei bambini di Roma (27 settembre 2008 – 22 febbraio 2009) e la mostra-laboratorio “Bruno Munari prestigiatore” alla Casina di Raffaello di Villa Borghese (3 ottobre 2008 – 11 gennaio 2009).

Orario
Da martedì a domenica ore 9.00-19.00
24 e 31 dicembre ore 9.00-14.00
Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio
La biglietteria chiude un’ora prima
Biglietto d’ingresso

intero € 8
ridotto € 6

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *